How rage of Bahamut Monetizes

Un interessantissimo articolo che chiarisce, analizzando minuziosamente ogni core element del gioco, il successo straordinario raggiunto da Rage of Bahamut e tutti i suoi cloni fatti da Mobage.

Nonostante la sua pessima veste grafica ed un tutorial di ben 15 passi (noiosissimo…) è riuscito a diventare il Gangnam Style dei giochi

NOT A CARD GAME BUT A CARD COLLECTING GAME

With Rage of Bahamut, Marvel: War of Heroes, Hell Fire, Blood Brothers and other similar titles Mobage has succeeded to hook and monetize players around the world. The success of these titles seems very odd as there’s no stunning graphics, extreme polish or new and exciting game play modes. But once you give some time to these games you’ll understand that their success is based simply on our natural need to collect and compare what we have with other collectors around the world. 

Articolo su Deconstructor of Funhttp://deconstructoroffun.blogspot.it/2012/11/how-rage-of-bahamut-monetizes.html

Tutotorial? Mega Man Classic vs. Mega Man X

Se state pensando a come sviluppare il tutorial per il prossimo gioco questo video potrebbe darvi qualche suggerimento su come procedere nel design e nell’implementazione.

Se invece pensate che questo discorso non si possa applicare al genere di gioco che state sviluppando vi farete solo qualche risata 🙂

Grazie a @egoraptor 🙂

RightZoom per Mac OSX rallenta Adobe Illustrator e Photoshop

Avrò scongiurato contro Adobe per centinaia i volte quando usavo Illustrator e Photoshop sul mio Macbook perché puntualmente quando selezionavo un oggetto impiegava tra i 2 e i 5 secondi per selezionarlo facendo comparire in continuazione la fatidica rotellina della morte (si, mi riferisco a quella tutta colorata che appare durante un caricamento…)

Stremato provo a cercare su internet ed in una discussione su un forum di adobe, per caso, trovo la risposta… Il problema è RightZoom, una piccola utility per Mac che ti permette di fare lo zoom delle finestre a schermo intero, un po’ come funziona su Windows.

image

Se state leggendo questo post con i battiti a mille e due occhiaie enormi perché questo problema non vi faceva dormire la notte non vi affrettate a cancellare e formattare i settori dove risiede RightZoom, ma basta semplicemente dirgli di disabilitarsi sulle applicazioni ella suite Adobe.

image

A questo punto Illustrator e Photoshop tornano a funzionare come sempre :), mi scuso pubblicamente con Adobe per tutte le cose che gli ho detto in questi mesi 🙂