Il mio profilo su enthuse.me

Ne esistono diversi di servizi per creare una sorta di pagina about, appunto about.me la fa da padrone, ma ogni tanto esce qualche “clone” come ad esempio enthuse.me che ha un modo molto carino di  mostrare le informazioni personali, tutte, ovviamente, reperite in maniera automatica collegando i vari account social.

Ecco un esempio: http://www.enthuse.me/enrico

Enrico Rossomando - developer - enthuse.me
Enrico Rossomando – developer – enthuse.me

Tribunale di Milano hacked

Il sito del tribunale di Milano è stato Hackerato da LndTm 2013

Nella pagina era presente il seguente messaggio:

Preparatevi ha inizio l’apocalisse!

E’ la fine per un nuovo inizio.

Sta arrivando come l’ira di DIO il vero cambiamento per i giovani del popolo italiano.

La giovane Italia degli italiani che lavorano e sono stufi di essere presi per il culo, derubati, maltrattati da quei delinquenti che ci governano e da tutte le lobby che li supportano.

Da adesso pagheranno per tutto quello che hanno fatto.

RIVOLUZIONE DIGITALE


E sempre all’interno della pagina, ben nascosto c’era questo video: Two Steps From Hell – Freedom Fighters

Temple Run 2: ‘Our goal is to build something that lasts for the long term’

Intervista a Keith Shepherd co-fondatore di Imangi, società americana del famosissimo gioco Temple Run, che conta più di 170 milioni di download tra iOS e Android, ci racconta come, con un team di poche persone sono riusciti a costruire un brand così forte come quello di Temple Run.

Imangi Studios is still a small, independent developer. Temple Run was the work of a three-person team: Shepherd, Luckyanova and artist Kiril Tchangov. The sequel was made by five people: that trio plus Jeff Ruediger and Pete Parisi from FuzzyCube Software.

Articolo sul theGuardian:  http://www.guardian.co.uk/technology/appsblog/2013/jan/17/temple-run-2-interview

image