Why Apple doesn’t care about the Appstore

Un interessante articolo che confronta due numeri di Apple e mostra quanto incidono le revenue da AppStore per una società che solo nel 2012 ha generato 156 miliardi di dollari…

In January 2012, Apple announced it had paid out $4 billion, so in the last twelve months, it has paid out $3 billion, and Apple has trousered $1.3bn. Which again sounds like a lot.

In Apple’s last financial year, ending September 29, 2012, Apple generated revenues of $156 billion. The iPhone division alone made $80 billon. iPad made £32 billion. The company as a whole made a net profit of $42 billion. The Appstore represents less than 1% of Apple’s business.

Articolo su GamesBriefhttp://www.gamesbrief.com/2013/01/why-apple-doesnt-care-about-the-appstore/

Quale mobile games attrae i giocatori più spendaccioni?

Non sempre i giochi primi in classifica sono anche i più redditizi.

Onavo, una società che offre prodotti per l’analisi e compressione dei dati scambiati dalle applicazioni mobile su iOS e Android, ha analizzato l’utilizzo dei giochi, nel mercato US iPhone in Novembre. Ad esempio, titoli come Angry Birds Star Wars viene giocato solo dal 3.9% degli iPhone in U.S. ogni mese Hanno confrontato questo dato con il loro ranking in classifica ed hanno cercato di ricavarne l’ARPU (Average Revenue per User) per ogni titolo.

Dalla classifica si può vedere che i giochi più giocati di sempre come Angry Birds Star Wars, Bike Race Free sono in posizioni molto basse. A dominarla è Legend of the Cryptids e Rage of Bahamunt. Anche Bloons TD 5, un bellissimo tower defense si fa rispettare 🙂

Fonte: techrunch.com

CSR Racing dissected

Giungo 2012 Natural Motion Games pubblica su App Store CSR Racing, nel giro di pochi giorni scala le classifiche e diventa l’app più redditizia. Dopo quasi un anno dalla sua uscita rimane ancora stabile nella Top10 delle app più redditizie dello store.

CSR Racing nella Top Redditizie
CSR Racing nella Top Redditizie

Michail Katkoff nell’articolo CSR Racing dissected fa una bellissima analisi sui meccanismi che hanno fatto di CSR Racing un gioco divertente e di successo. L’articolo è leggermente datato e manca di alcuni dettagli che sono stati aggiunti in aggiornamenti successivi come ad esempio la modalità “Multiplayer” (non è un vero e proprio multiplayer…) che è stata aggiunta nella versione 1.2.

link all’articolo: Deconstructor of Fun –  CSR Racing dissected by Michail Katkoff