FIGlet is a program for making large letters out of ordinary text. It has been around since 1991 and we have created a Mac OS X Dashboard Widget based on it. Figlets are often used in email signatures. We also use them for commenting source code when programming.
From Gamesbrief: Is mobile over for the little guy?
Partendo da una dichiarazione di Kristian Segerstrale (tra i primi investitori di Supercell) che scriveva “Few mobile / tablet games will be made with combined production and marketing budgets below $1M in the future.”, Nicholas Lovell di Gamesbrief pone una domanda ad una serie di personaggi che orbitano intorno al mondo dei videogames (mobile, web, board, un po’ di tutto…):
Is Kristian right? Is $1 million the minimum entry price? Or is that someone who is successful trying to dissuade new competitors from entering the field?
A quanto pare quasi tutti convengono con Kristian nel dire che è difficile, solo pochi giochi riuscirebbero a prendere il volo con un budget inferiore al milione. Ovviamente si parla di Stati Uniti, quindi stipendi e spese leggermente diverse dallo scenario italiano.
Eric Seufert mentor di Game Founders e Head of marketing in Wooga (Jelly Splash), considera le previsioni di Kristian troppo ottimistiche e stila un docs con quelle che secondo lui potrebbero essere delle previsioni più realistiche e che porterebbero il budget minimo a 1.5 Mln.
Le risposte sono tutte molto interessanti, consiglio vivamente di leggerle tutte!
![[Gamesbriefers] Is mobile over for the little guy? - Games Brief [Gamesbriefers] Is mobile over for the little guy? - Games Brief](https://multisite.mrred.it/mrredpersonal/wp-content/uploads/sites/41/2013/11/Gamesbriefers-Is-mobile-over-for-the-little-guy-Games-Brief-screenshot-650x1277.jpg)
AdBlock Plus e Mixpanel: come aggirare il filtro
AdBlock Plus è uno dei plugin più scaricati per Google Chrome, Firefox ed Explorer. Principalmente viene utilizzato per bloccare la pubblicità durante la nostra navigazione, ma può fare molto di più: tra le opzioni presenti nella versione Plus troviamo “Malware Blocking” che blocca tutti i domini conosciuti infetti da qualche malware; Remove Social Media Buttons che, come si può intuire, blocca il codice di caricamento dei bottoni di share come Facebook, Twitter ecc… ed infine troviamo “Disable Tracking” che blocca tutti i più comuni tool di tracciamento come Google Analytics ed appunto Mixpanel.

A volte bloccare il sistema di tracciamento su di una web application potrebbe compromettere il funzionamento del servizio che si sta utilizzando. Se vi trovate dall’altra parte della barricata e siete un programmatore che ha l’esigenza di utilizzare un servizio di tracciamento, come Mixpanel, per il corretto funzionamento dell’applicazione allora potete utilizzare questo metodo per bypassare il blocco di default di AdBlock Plus e continuare a tracciare i dati dell’utente per un corretto funzionamento dell’applicazione.
Continue reading AdBlock Plus e Mixpanel: come aggirare il filtro